Pinerolo è una delle città medievali più affascinanti del Piemonte, situata a soli 40 km da Torino. Questa incantevole cittadina offre una vasta gamma di attrazioni storiche, artistiche e naturalistiche, rendendola una meta ideale per una visita turistica o un weekend di relax. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di Pinerolo, esplorando i suoi luoghi di interesse più importanti e suggestivi.
1. Centro storico di Pinerolo
Il centro storico di Pinerolo è un gioiello di architettura medievale e rinascimentale, con viuzze lastricate e palazzi antichi che testimoniano il ricco passato della città.
Duomo di Pinerolo
Il Duomo di Pinerolo, dedicato a San Donato, è uno degli edifici religiosi più importanti della città. Costruito nel 1044 e successivamente rimaneggiato nei secoli XV, XVI, XVIII e XIX, il Duomo presenta una facciata in stile gotico e un interno ricco di opere d’arte di grande valore storico, religioso e artistico.
Basilica di San Maurizio
Situata sulla collina di San Maurizio, la Basilica di San Maurizio domina dall’alto l’intera città di Pinerolo e offre un punto di vista panoramico ideale per scattare fotografie. Risalente al 1078, la chiesa è un esempio di architettura romanica e custodisce importanti opere d’arte e affreschi.
Museo Storico dell’Arma di Cavalleria
Il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria è uno dei principali luoghi di interesse di Pinerolo. Ubicato all’interno dell’ex scuola di applicazione della Cavalleria, la Caserma Fenulli, il museo presenta una vasta collezione di uniformi, armi, carriaggi e fotografie che documentano la storia e le tradizioni dell’Arma di Cavalleria italiana dal 1861 ai giorni nostri.
2. Castello e Parco di Miradolo
Il Castello di Miradolo, situato nel comune di San Secondo, è un affascinante edificio in stile neogotico circondato da un ampio parco. Ricostruito nel XIX secolo su un precedente impianto settecentesco, il castello è oggi sede di mostre artistiche e fotografiche di pregio, organizzate dalla Fondazione Cosso.
Il parco di Miradolo
Il parco che circonda il Castello di Miradolo è un’oasi di verde e tranquillità, ideale per una passeggiata all’aria aperta o un picnic. Il parco è suddiviso in tre livelli e offre una varietà di percorsi e angoli panoramici, da esplorare con l’aiuto di un’audioguida.
3. Forte di Fenestrelle
Situato a circa 30 km da Pinerolo, il Forte di Fenestrelle è un’imponente struttura fortificata che si estende per 5 km lungo la Val Chisone. Costruito tra il XVIII e il XIX secolo, il forte è la struttura fortificata più grande d’Europa e la seconda più estesa al mondo dopo la Muraglia Cinese. Una visita al Forte di Fenestrelle offre un’occasione unica per immergersi nella storia militare del Piemonte e ammirare panorami mozzafiato sulle Alpi Cozie.
4. Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca
L’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca è una delle principali attrazioni turistiche nei dintorni di Pinerolo. L’ecomuseo offre ai visitatori la possibilità di esplorare le antiche miniere della zona, attraverso un percorso di oltre 4 km a bordo di vagoni originali dell’epoca. Un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di storia e archeologia industriale.
5. Big Bench a Pomaretto
Nel paese di Pomaretto, situato all’incontro delle valli Val Chisone e Val Germanasca, si trova una delle famose Panchine Giganti del progetto “Big Bench Community Project”. Inaugurata nell’autunno del 2020, la panchina gigante si trova in mezzo ai vigneti dove nasce il vino Pinerolese DOC Ramie, offrendo un punto di vista panoramico unico sulla zona.
6. Casa Lajolo
Casa Lajolo è una dimora nobiliare del XVIII secolo situata nel borgo di San Vito a Piossasco, a pochi minuti da Pinerolo. La villa, circondata da un magnifico giardino all’italiana e un giardino all’inglese, è spesso sede di eventi culturali, concerti, presentazioni di libri e mercatini di prodotti locali.
7. Villa Santa Brigida
Villa Santa Brigida è un elegante bed and breakfast situato nella zona collinare di Pinerolo, circondato da un vasto parco ideale per eventi e pic-nic con prodotti delle aziende del territorio. La villa offre un’atmosfera raffinata e storica, ideale per un soggiorno di charme nelle vicinanze di Pinerolo.
8. Punti panoramici e percorsi naturalistici
Pinerolo offre numerose opportunità per gli amanti del trekking e delle escursioni all’aria aperta, grazie ai suoi suggestivi sentieri e percorsi naturalistici. La rete sentieristica di Pinerolo è molto ampia e dispone di percorsi adatti sia ad escursionisti esperti che a famiglie con bambini piccoli.
Anello delle Valli Valdesi
Una delle escursioni più belle e famose di Pinerolo è quella dell’Anello delle Valli Valdesi, che attraversa la Val Pellice e offre panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. L’itinerario è suddiviso in otto tappe per una lunghezza complessiva di 120 km ed è adatto ad escursionisti esperti.
Rocca Sbarua
Un’altra escursione imperdibile, adatta a tutti, è quella che raggiunge Rocca Sbarua, da cui è possibile ammirare panorami e scorci unici sulle Alpi Cozie e sulle valli circostanti.
9. Mangiare bene a Pinerolo
Ovviamente, se siete a Pinerolo, una tappa d’obbligo è da noi da L’OraGiusta.
Ci sono diversi elementi che rendono il nostro Ristorante L’Oragiusta unico nel panorama gastronomico della città. In primo luogo, la scelta dei prodotti. Utilizziamo solo ingredienti di altissima qualità a Km zero, provenienti da fornitori selezionati e attentamente controllati. Questo si traduce in piatti freschi, genuini e dal sapore autentico.
In secondo luogo, la creatività del menu: L’Oragiusta di Pinerolo propone piatti originali e innovativi, che sperimentano abbinamenti inusuali ma sempre equilibrati e armoniosi. Ogni piatto è una scoperta, un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi.
Infine, la cura per i dettagli: ci si preoccupiamo di offrire non solo un’esperienza culinaria di alto livello, ma anche un servizio curato nei minimi particolari. Ogni cliente viene accolto e servito con la massima attenzione, e ogni piatto viene presentato in modo elegante e raffinato.
Insomma, vi aspettiamo per far scoprire il nostro ottimo menù!